Spaghetti fumanti, arricchiti con pomodorini, acciughe, capperi e pane raffermo, piatto tradizionale della cucina contadina pugliese
INGREDIENTI
Per 4 persone
320gr spaghetti
280gr pane raffermo grattugiato
40gr pecorino grattugiato
160gr pomodori secchi
30gr capperi
50gr acciughe sott'olio
prezzemolo
3 pomodorini
1 spicchio d'aglio
olio extravergine di oliva (evo)
sale
PREPARAZIONE
Mettete i pomodorini secchi in un pentolino pieno di acqua calda e lasciateli ammorbidire per 20 minuti.
In una padella antiaderente, tostate il pane, senza aggiungere grassi.
Pulite e lavate il prezzemolo, asciugatelo e tritatelo con le acciughe e i capperi.
Tagliate a strisce i pomodorini ormai ammorbiditi, a piccoli spicchi quelli freschi.
Disponete in una ciotola tutti gli ingredienti insieme al pecorino grattugiato e tenete da parte.
Cuocete gli spaghetti in acqua salata con lo spicchio d'aglio pelato.
Quando sono pronti, scolateli e fateli saltare in una padella con un po' di olio extravergine di oliva.
Versate gli spaghetti nel piatto di portata e conditeli con il pane fritto.
Tempo di preparazione: 35 minuti