martedì 24 febbraio 2009

Risotto al nero di seppia


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
INGREDIENTI
Per 4 persone
 
 
320g di riso vialone nano
150g di seppie con il nero
brodo vegetale
400g di cozze
1 pomodoro ramato
20g di prezzemolo
1 spicchio d'aglio
30g di cipolla
vino bianco
olio extravergine di oliva
sale e pepe
 
 
PREPARAZIONE
 
 
Pulite le seppie, estraendo il sacchetto dell'inchiostro: attenzione a non romperlo.
Lavate e tritate il prezzemolo, la cipolla e quindi le seppie pulite, lavate il pomodoro.
Fate scaldare sul fuoco un pentolino di acqua con un po' di sale: quando bolle immergete il pomodoro per 10 secondi. Fatelo raffreddare sotto l'acqua corrente, quindi togliete la buccia e tagliatelo a dadini.
Nella stessa acqua bollente tuffate l'aglio per un minuto, scolatelo e con un coltello tritatelo fino a trasformarlo quasi un purè.
Pulite le cozze sotto l'acqua corrente con uno spazzolino, eliminando tutti i filamenti.
Mettetele in una pentola con un po' di olio e un bicchiere di vino bianco, copritele e fate scaldare: quando le conchiglie si aprono toglietele dal fuoco, estraete il mollusco dal guscio e mettetelo da parte.
Recuperate l'acqua di cottura delle cozze e filtratela con un colino, poi versatela in un pentolino e portatela a bollore.
Poi aggiungete il purè di aglio e un filo d'olio.
Mettete sul fuoco una casseruola, aggiungete un po' di olio, quindi la cipolla tritata.
Quando è diventata trasparente versate il riso e fatelo tostare per qualche minuto, sempre mescolando.
Unite le seppie tritate, bagnate con il vino, lasciate evaporare, aggiungete il nero di seppia rompendo il sacchetto direttamente sulla casseruola.
Aggiungete tanto brodo vegetale quanto serve a coprire tutto, salate e cuocete per 18 minuti, assaggiando il riso per controllare la cottura.
Quando è pronto, aggiungete al riso un po' di olio e di prezzemolo, salate e pepate.
Servite guarnendo il piatto con le cozze, la salsa di aglio e la dadolata di pomodoro.


Nessun commento: