domenica 8 febbraio 2009

Gamberi con purè e ceci















INGREDIENTI
Per 4 persone



20 gamberi
280g di ceci secchi
70g di pomodori secchi sott'olio
1 costa di sedano
1 carota
1 scalogno
2 spicchi d'aglio
timo
salvia
rosmarino
peperoncino
olio extravergine di oliva
sale


PREPARAZIONE


La sera prima di iniziare a cucinare mettete a bagno i ceci in una ciotola di acqua.
Al momento di preparare il piatto lavate il sedano, la carota e lo scalogno, tagliateli a metà e metteteli in una casseruola insieme con i ceci scolati, quindi aggiungete acqua sufficiente a coprire il tutto,mettete sul fuoco e cuocete per un'ora a fiamma bassa.
Quando i ceci sono cotti scolateli e metteteli da parte.
Mettete sul fuoco una padella con l'olio, le erbe aromatiche, uno spicchio d'aglio e il peperoncino: fate insaporire per qualche minuto, poi aggiungete i ceci scolati, mescolate e regolate di sale.
Togliete un terzo di ceci dalla padella e teneteli da parte: passate gli altri con il passaverdure fino ad ottenere una crema asciutta e morbida.
Versatela al centro del piatto da portata.
Pulite i gamberi togliendo il guscio dalla coda, ma senza staccare la testa.
Mettete sul fuoco una padella con l'altro spicchio d'aglio e l'olio, quando l'olio è caldo, aggiungete i gamberi: fateli rosolare per 2 minuti e poi salate.
In un pentolino mettete i pomodori secchi, copriteli con un pò di acqua e due cucchiai da minestra di olio e cuoceteli per 10 minuti.
Ora componete il piatto: disponete sul purè di ceci i gamberi a corona, intervallandoli con i pomodori secchi.
Guarnite la preparazione con i ceci tenuti da parte.





V

Nessun commento: