giovedì 18 dicembre 2008

Pasta con le sarde


INGREDIENTI

Per 4 persone


  • 350g di bucatini,

  • 500g di sarde fresche pulite

  • 350g di finocchietto selvatico,

  • 1 cipolla


  • 3 acciughe sotto sale

  • 100g di mollica di pane

  • una bustina di zafferano

  • 40g di uva sultanina

  • 30g di pinoli

  • 70g di mandorle tostate

  • olio extravergine di oliva

  • farina, sale e pepe


PREPARAZIONE


Mondate e lavate il finocchietto, lessarlo in acqua salata.

Scolarlo e tenere da parte l'acqua di cottura.Ammorbidite l'uvetta in acqua tiepida.

Dissalate le acciughe, apritele ed eliminate le lische.

Tritate finemente la cipolla e fatela rosolare in una padella con tre cucchiai d'olio, unite le acciughe e fatele sciogliere.

Aggiungete i pinoli, l'uvetta sgocciolata e strizzata e metà zafferano sciolto in poca acqua calda.

Togliete dal fuoco e tenete a parte.Infarinate le sarde e friggetele rapidamente in una padella con l'olio rimasto, tenendone da parte qualcuna.Sgocciolate delicatamente e tenete in caldo.

Nella stessa padella soffriggete il finocchietto tagliuzzato, unite le sarde, tenute da parte non fritte, schiacciatele con un cucchiaio di legno.

Lessate la pasta nell'acqua dei finocchietti, alla quale avrete aggiunto lo zafferano rimasto, scolatela al dente e conditela con la salsa di cipolla e parte dei finocchietti.

Sistemate in una pirofila, alternando uno strato di pasta con uno di finocchietti e uno di sarde.

Cospargete con le mandorle tritate e la mollica di pane tostata e sbriciolata, pepate e terminate co le sarde intere.

Passate in forno caldo per qualche minuto e servite nello stesso recipiente di cottura.

Nessun commento: